RISPOSTA Differenze tra arrampicata su roccia e su appigli artificiali
Arrampicare in palestra su appigli artificiali rispetto alla roccia ha le seguenti differenze:
1) Si usano meglio gli appoggi essendo quasi sempre più netti
2) Si usano meglio le braccia e le dita quando le prese sono nette
3) La scivolosità degli appigli artificiali è maggiore della roccia
4) Si usano con maggior frequenza i lanci
5) La temperatura ambientale costante favorisce il gesto
6) Nonostante la gran varietà di appigli implementati non saranno mai uguali e vari come quelli naturali.
Arrampicare in palestra permette di mantenere e sviluppare il tono muscolare nel corso di tutto l'anno ed è un insostituibile sostegno alla arrampicata su roccia che resterà sempre una altra cosa e inimitabile.